Nella toponomastica dell'alta Lunigiana sono ricorrenti nomi riconducibili a cascina, specie nei comuni di Zeri e Pontremoli. Si tratta, nella maggior parte dei casi, di vecchi alpeggi abbandonati su cui sono dislocate case in pietra e legno con copertura a piagne. In primavera e d’ estate erano popolate da pastori e famiglia, provenienti da paesi più o meno vicini che, percorrendo mulattiere e sentieri, raggiungevano i pascoli d'altura.