All'interno del cimitero di Mulazzo è presente una bellissima chiesa antica. E' datata 1297 e presenta un campanile a vela a due campane. Questo tipo di campanile, non è molto diffuso in Lunigiana, specie nelle grandi chiese. Il campanile a vela è fatto da una superficie murata elevata sopra la copertura della chiesa e aperta in uno o più punti, dove vengono ospitate le campane, azionate da funi. Questa struttura non può ospitare campane di grandi dimensioni e solitamente viene usata per le chiese minori, per la semplicità della realizzazione. La chiesa, fino ad un po' di anni fa, era priva della copertura.
Vicino alla strada che conduce alla chiesa, si trova una Maestà di San Martino, raffigurato nell'atto di tagliare il suo mantello e offrirlo al povero infreddolito.
La chiesa ha un grande fascino sia per l'architettura, sia per il contesto in cui si trova.
Si può raggiungere prendendo la strada che porta al paese antico di Mulazzo, su un tornante prima del paese, si deve prendere a sinistra, e poi nuovamente a sinistra, sempre in direzione del cimitero.
La chiesa di San Martino a Mulazzo
