Segnalo questa rappresentazione di San Rocco, fotografata in una strada di Groppodalosio. Di per se forse non dice nulla, ma leggendo la storia del santo, si scopre che la collocazione non è casuale. "È il santo più invocato, dal Medioevo in poi, come protettore dal terribile flagello della peste, e la sua popolarità è tuttora ampiamente diffusa.